Mission del Blog: esprimere libere opinioni su fatti di cronaca ritenuti significativi circa la Sfida, in corso da tempo, tra i Paradigmi dominanti del Nostro Tempo: da una parte, il Riduzionismo (il Tutto è uguale, riducibile, alla somma e alle relazioni delle parti di cui è composto), dall’altra l’Olismo (il Tutto è maggiore della somma e delle relazioni delle parti di cui è composto). Il Riduzionismo, paradigma analitico, razionale, algoritmico, induttivo, lineare. L’Olismo, paradigma sintetico, intuitivo, euristico, deduttivo, non-lineare. Con tutte le conseguenze (teoriche, filosofiche, gnoseologiche, epistemologiche, metodologiche, pratiche, lavorative, quotidiane) che ne conseguono …. (e ne devono conseguire …. legittimamente e liberamente ….. per il progresso della Società …..)

mercoledì 24 settembre 2025

L’Olismo funziona – 1 - (olivi di Puglia)

Post 657

L’Olismo funziona – 1 - (olivi di Puglia)





Foto: Puglia centrale, 24 settembre 2025: 7° oliveto gestito con il mio protocollo olistico da settembre 2022. Stava male, sta benissimo. Qui ed ora, non dico altro di specifico. Anche perché può bastare!

Più in generale, oggi è davvero un bel giorno. Non ne sono sorpreso, anzi. Ma toccare con mano l’ennesima comprovazione, l’ennesima e riuscita applicazione dell’Olismo, i fatti giusti che comprovano una teoria giusta, la vera pratica (che è applicazione di una  teoria e non navigare a vista in modo puramente empirico, da "praticoni"), il cambio di Paradigma (dal Riduzionismo all’Olismo) che propone una nuova teoria, inedita ma sensata, e che poi, di fatto, risulta essere giusta, ecc. è davvero bello. Oltre che essere utile, risolutivo, ecc. è davvero bello.

L’Olismo funziona, gente. Meditate, meditate ….

Luca Fortunato – dottore agronomo e olista generale e di settore - (Matera) – WhatsApp 389.4238195

P.S. la sezione specifica del redigendo Manuale Tecnico “Applicare l’Olismo” beneficerà anche di questa esperienza! Che verrà, dunque, trattata in dettaglio e pubblicata. W il Futuro .....

martedì 23 settembre 2025

Israele-Palestina: distinguo e distanze

Post 656

Israele-Palestina: distinguo e distanze




L’intero Popolo olistico - ed in particolare l’Associazione politico-culturale Forze al Centro  - si vedano i post precedenti, ed in particolare il post di ieri n. 655, ribadisce e conferma la netta distanza dall’attuale governo israeliano responsabile del genocidio nei confronti del popolo palestinese, così come il doveroso distinguo tra l’attuale governo israeliano e, invece, il popolo ed il Paese di Israele.  

Ma prende le distanze anche dai manifestanti violenti. Un vero e proprio paradosso, tanto inutile (ed anzi addirittura controproducente per la causa della Pace) quanto pericoloso. E da non sottovalutare. Distinguendo, ovviamente, i bulli dai veri manifestanti realmente pacifisti con cui, tra l’altro, si è solidali, cercando sinergie costruttive (si veda appunto il post precedente).

Luca Fortunato (Matera) – WhatsApp 389.4238195

a nome e in rappresentanza dell’intero Popolo olistico:

-Associazione politico-culturale Forze al Centro (oltre 70 soci; oltre 1500 sostenitori e simpatizzanti);

-Associazione tecnica Matera Olistica (oltre 30 soci);

-Progetto indipendente, editoriale e formativo, Applicare l’Olismo (oltre 20 redattori).

lunedì 22 settembre 2025

Il Popolo olistico: anteprima nuovo programma e “call”

Post 655

Il Popolo olistico: anteprima nuovo programma e “call”




Come ben sapete, nei primi di ottobre (non prima, per particolari impegni lavorativo-professionali) avremo il nuovo programma dettagliato per i prossimi mesi. Visti, tuttavia, diversi contatti e interessi che abbiamo avuto - in particolare nello scorso week-end - pubblichiamo in anteprima le linee generali invitando chiunque volesse farlo (cittadini, associazioni, ecc.) a interagire sin d’ora, scrivendoci, utilizzando le mail di seguito specificate, proponendo temi, idee, suggerimenti, date, relatori, e quant’altro. E vedremo di portare a integrazione, a sintesi e a sviluppo, il tutto. Grazie mille. Luca Fortunato (Matera) – WhatsApp 389.4238195

 

1.     Manuale Tecnico “Applicare l’Olismo”

 


Il primo volume uscirà in dicembre 2025. Il gruppo di lavoro per il primo volume (che è il volume introduttivo e generale) è già al completo (il termine per aderire scadeva il 31 maggio 2025) ed è in fase avanzata di redazione. Subito dopo l’uscita del primo volume (che sarà dunque già commercializzato, e disponibile nel prossimo periodo natalizio), in gennaio 2026 inizierà la redazione dei volumi di Olismo specialistico e di settore (Economia, Sanità, Diritto, Agraria, Energia, Informatica e AI, ecc.: il secondo volume uscirà in aprile 2026 e il terzo volume in dicembre 2026) e quindi la formazione dei vari gruppi di esperti. Ma è possibile sin d’ora per chi volesse aderire come futuro collaboratore-redattore specialistico e di settore, inviare una manifestazione di interesse e un suo breve curriculum al seguente indirizzo mail, anche per iniziare a conoscersi e a scambiare qualche idea, esperienza, informazione, ecc.:  

fortunato.luca73@libero.it

    

2.     Associazione (tecnica) Matera Olistica

  


In ottobre e fino alla primavera/estate 2026 partirà il corso (interno, gratuito, destinato ai soli soci) di Permacultura (teoria: on line; pratica: in aziende agricole e luoghi – boschi, laghi, fiumi, ecc. - dell’agro della Città di Matera: San Giuliano, Timmari, Picciano, Venusio, fontana Cilivestri, Murgia, Serra Pizzuta, ecc.; della Provincia Materana: costa metapontina, collina materana, montagna materana, ecc.; e nel Giardino dei Giusti presso il Liceo “Stigliani” in Matera), secondo i dettami di bibliografia ufficiale di Permacultura che l'Associazione ha in dotazione. 2 docenti: 1 dottore agronomo (Luca Fortunato) e 1 perito agrario e tecnico CNR (Nicola Montemurro), di formazione olistica.



Foto: Nicola Montemurro (a sx) e Luca Fortunato (a dx)

I cittadini esterni che volessero seguire il corso dovranno prima iscriversi come soci ordinari all’Associazione. Info al seguente indirizzo mail: 

materaolistica@gmail.com

 

  

3. Associazione (politica) Forze al Centro

 

 




N.B. per nostro statuto, possono partecipare sia i soci di Forze al Centro sia i cittadini esterni come sostenitori o come ospiti (anche ed eventualmente iscritti ad altre associazioni politiche, a partiti politici, ecc.). 

a. Focus olistico Basilicata: da ottobre 2025 a giugno 2026, 12 incontri tematici (Sanità, Infrastrutture, Agricoltura, Risorse Idriche, Scuola, Aree interne, Energia, ecc.), 1-2 al mese, con ospiti autorevoli. Focus tematici (anche al fine di prossima partecipazione elettorale regionale), con taglio prevalentemente politico e sempre e comunque nel Paradigma dell’Olismo (approccio olistico, metodologia olistica, contenuti olistici, obiettivi olistici). Qualcosa di "sui generis", inedito,  particolare, necessario.

b. Pace nel Mondo: evento sul Realismo olistico (che cos’è il realismo olistico per la Pace; iniziative e azioni di Realismo olistico possibilmente in sinergia con quelle di piazza, di solidarietà, ecc.). 

c. Il caso Matera (campagna elettorale ed elezioni 2025; nomi e curiosità; consiglio comunale, giunta, anatra zoppa, primi 100 giorni Amministrazione Nicoletti, ecc.): l’intero scenario merita, e meriterà, studi e approfondimenti (specialmente di tipo paradigmatico, in termini di Riduzionismo/Olismo) al di là delle apparenze, delle superficialità, e delle narrazioni di fantasia. Un caso davvero particolare, con anche "stranezze" su cui far luce. Per non sbagliare più (in Futuro) e dopo già tanti errori (in Passato): Amministrazione Bennardi (... e notaio!); Amministrazione De Ruggieri; ecc.. Scriveremo e pubblicheremo un opuscolo. Autore principale: Bruno Dua (ex Assessore Cultura – Comune di Alessandria – PSI; Vicepresidente Forze al Centro; materano d’adozione). Eccolo qui in foto:

 


Contatto mail Forze al Centro:

lucaf73x@gmail.com

 

venerdì 19 settembre 2025

Il popolo olistico: maturano le coscienze, verso il Futuro

Post 654

Il popolo olistico: maturano le coscienze, verso il Futuro

 


Come detto nei post precedenti (vedasi), nei primi di ottobre pubblicheremo il nuovo programma delle attività per i prossimi mesi (da ottobre alla primavera/estate 2026) sia dell'associazione tecnica Matera Olistica, sia dell'associazione politica Forze al Centro, sia del nuovo e indipendente progetto editoriale e formativo Applicare l'Olismo (Manuale Tecnico, Scuola d’Olismo).  

Prima però, vorrei condividere con voi, 3 punti, anche a mo' di ringraziamento. Buona lettura e buon fine settimana.

Luca Fortunato (Matera) - WhatsApp 389.4238195

 

1. Sapevamo che il messaggio sarebbe stato difficile, che sarebbe stato difficile da far passare. Ma è passato! Possiamo affermarlo tranquillamente. Senza sederci sugli allori, ovviamente, anche perché la strada è ancora lunga, ben lunga. Ma è così. Sempre più persone, infatti, ce lo riconoscono. Di cosa sto parlando? Tanto nel mondo tecnico, quanto nel mondo politico, il fare, l’agire, la pratica, l’azione, il costruire, i risultati, la concretezza, l’operatività, ecc. Sono falsi problemi. A ben vedere, infatti, tanto in Italia, quanto nel suo Sud, quanto in Basilicata, quanto a Matera, ecc. si è sempre fatto, agito, prodotto, costruito, investito, conseguito risultati, partecipato, ecc. Il vero problema è la teoria che sta dietro (consapevolmente o inconsapevolmente) al fare, all'agire, all'azione, alla pratica, ecc. Se la teoria è sbagliata, saranno sbagliati anche la pratica, i risultati, ecc. Vero cambiamento vuol dire cambiare paradigma (dal Riduzionismo all'Olismo) che vuole dire soprattutto e per prima cosa cambiare teoria (con una formazione ad hoc), per avere, poi, una pratica giusta e finalmente risolutiva. Il cambiamento non si improvvisa: prima lo si studia, lo si progetta e lo si pianifica, ci si forma per esso, ecc. E poi lo si mette in pratica, lo si realizza. Questo è il popolo olistico! Nel frattempo (perché il cambiamento richiede tempo), per le contingenze presenti, per le urgenze, per le emergenze, per i bisogni che non possono attendere o più attendere, ecc. c’è, all’interno del popolo olistico, chi per studi decennali sull’Olismo e per esperienza decennale di applicazione dell’Olismo, potrebbe – in un contesto di onestà intellettuale – dare una mano, dare già una mano. Perché no? Anzi, qualcuno sveglio o più sveglio (tanto nel mondo tecnico, quanto nel mondo politico) già ci ricorre. Legittimamente e soprattutto intelligentemente. Ad ogni modo, grazie per riconoscere sempre di più, quanto esposto in questo punto n. 1. Grazie davvero;    

2. Politica: il presidente del Consiglio dei Ministri, i ministri, i sottosegretari, i parlamentari; i presidenti di Regione, gli assessori regionali (interni o esterni che siano); i consiglieri regionali; i sindaci, gli assessori comunali (interni o esterni che siano), i consiglieri comunali; ecc . Sono tutte figure politiche, sono tutti ruoli politici. Non sono dirigenti, funzionari, direttori, tecnici, manager, amministrativi, commissari, ecc. Possono anche esserlo di curriculum, di provenienza, ma una volta assunto il ruolo politico, devono fare politica (cioè visione, intuizione, ideazione, immaginazione, lungimiranza, interrelazione, ascolto, sintesi, scelta, discrezionalità, posizione, indirizzo, impulso, proattività, iniziativa, coordinamento, guida, supervisione, controllo, rapporto diretto con il popolo, rappresentanza, empatia, ecc.) e senza sovrapporsi (o addirittura senza “sostituirsi”, come in non pochi casi che mi sono stati raccontati) ai dirigenti, ai direttori, ai tecnici, ecc. E chi svolge un ruolo politico deve essere giudicato secondo criteri politici (cioè di  maggioranza/opposizione, di coerenza/incoerenza con il programma politico, di coerenza/incoerenza con il proprio colore politico, di rapporto con i criteri di interesse generale, interesse pubblico e bene comune, ecc.) e non secondo criteri tecnici, lavorativi, produttivi,  amministrativi, contabili, professionali, ecc. Spesso si confondono le cose, i mondi (Tecnica e Politica; Gestione e Politica; Amministrazione e Politica; Professioni e Politica; ecc.), si confondono e si immischiano le sfere di competenza, ecc. o, da parte di alcuni, furbescamente, le si confondono e le si immischiano apposta. Ma sempre più cittadini vanno aprendo gli occhi, anche su questi aspetti fondamentali, grazie anche a noi, popolo olistico. Anche qui, grazie per riconoscercelo sempre di più;

3. Tanto nella Tecnica, quanto nella Scienza, quanto nella Politica, quanto nell’Etica, ecc. vi sono casi, situazioni, tematiche, problematiche, ecc. che possono essere affrontati anche nel paradigma del Riduzionismo o sui quali il Riduzionismo non produce danni. Sono casi, situazioni, tematiche, problematiche, ecc. (ed Oggi sono sempre meno frequenti) che non sono complessi o che comunque hanno condizioni di contesto (storiche, geografiche, sociali, economiche, scientifiche, urbanistiche, territoriali, infrastrutturali, culturali, ecc.) particolarmente favorevoli. Così come vi sono – ed Oggi sono la maggior parte - casi, situazioni, tematiche, problematiche, ecc. che possono essere affrontati solo nel paradigma dell’Olismo, in quanto sono complessi o comunque sono in contesti critici. Ma i cittadini che si formano con noi o che comunque ci seguono attentamente, si stanno accorgendo anche di un altro scenario (e per questo siamo davvero soddisfatti): risultati veri, positività vere, soluzioni vere, ecc. – per quanto rari siano - si sono ottenuti perché, a ben vedere, è stato applicato consapevolmente o inconsapevolmente l’Olismo! Chi studia Olismo, poi lo sa riconoscere. Questo dimostra 2 cose: la forza oggettiva del paradigma dell’Olismo; la necessità di un Olismo consapevole, studiato, verificato, strutturato, elaborato, scientifico, guidato, ecc. Il tutto, perché l’Olismo possa incidere sempre di più in Società; perché forme spontanee di Olismo (bellissime) non si disperdano successivamente o non calino successivamente nella loro efficienza/efficacia;  perché noi adulti possiamo essere utili a noi stessi ma anche e soprattutto a chi oggi è giovane, a chi oggi è bambino, a chi oggi deve ancora nascere. Per un Futuro non a chiacchiere. Il lungo periodo (coniugato con il medio periodo e con il breve periodo) è costitutivo dell’Olismo, è elemento fondamentale della metodologia olistica, è proprio degli olisti e quindi è realistico nell’Olismo. Il Futuro non a chiacchiere è (solo) olistico.  

Grazie, e …. ad maiora!

 

sabato 13 settembre 2025

Il Popolo olistico – Forze al Centro: report sintetico riunione 13 settembre 2025

Post 653

Il Popolo olistico – Forze al Centro:  report sintetico riunione 13 settembre 2025




La Riunione organizzativa di questa sera è stata molto positiva e proficua.

- illustrata la crescita -espansione (qualitativa e quantitativa) della rete dei soci (oltre 70) e dei cittadini esterni (oltre 1500);

- individuati i temi (e il "taglio") dei focus olistici sulla Basilicata (anche al fine di partecipazione elettorale regionale): ciclo di 12 incontri tematici (Infrastrutture, Sanità, Agricoltura, Energia, Turismo, Aree interne, Scuola, ecc.) che terremo dal prossimo ottobre fino alla primavera -estate 2026 (1-2 incontri al mese) con ospiti autorevoli e coinvolgimento della cittadinanza;

- ribadita la nostra posizione nei confronti della politica nella Città di Matera: distanza, auspicando urne anticipate (per il bene della città e della sua comunità) e partecipazione alla prossima competizione elettorale (tra mesi o tra anni, è relativo) con nostro simbolo, nostro programma olistico, e alleanze da valutare (senza perdere tempo con l'attuale contesto di "anatra zoppa" incurabile o curabile solo con la malapolitica);

- sondaggio (in corso. Attuali cittadini che hanno risposto: 22) sul caso della cena privata in piazza S. Pietro Caveoso (caso apparentemente poco significativo ma che merita una riflessione più generale anche al di là della politica in sé,  andando sul terreno della Cultura propriamente intesa);

- Pace nel Mondo: tracciate le linee per l'evento sul Realismo olistico che organizzeremo per dare un segnale (piccolo ma significativo) di un approccio diverso (e possibile).

Nei primi di ottobre tutti i dettagli anche in questo  blog e sulla stampa.

Ringrazio per aver partecipato questa sera:

- in sede: Bruno Dua, Giuseppe Tataranni, Mariaconcetta Di Lecce, Giuseppe Di Lecce;

- on line in videoconferenza: Nicola Montemurro, Teodoro Mongelli, Domenico Petronella;

- in forma scritta o per colloquio diretto nei giorni scorsi: Rocco Regina, Cinzia Di Pede, Chiara Cancelliere, Enzo Fortunato.

E come sempre, amiche e amici, ad maiora! E a presto.

Il Presidente - Luca Fortunato  -(Matera) – WhatsApp 389.4238195